CONTRABBANDIERI PER UN GIORNO

EMOZIONI A PASSO LENTO

Brevi tour curiosi

“paesaggi, arte e storie di Vanzone”


Passeggeremo tra le vie del comune che è stato il più aristocratico della Valle Anzasca, tra belle “ville” e antiche case rurali circondati da prati e boschi lussureggianti oltre ai quali svettano le cime innevate del Monte Rosa, alla ricerca di storie legate alle risorse naturali ma anche a dipinti ed affreschi che ancora oggi caratterizzano alcune facciate delle case.
Parleremo di acqua Vanzonis che con i suoi 100 elementi minerali colora di rosso scuro le rocce del torrente vicino al luogo in cui sgorga, parleremo di oro giallo estratto dalle
miniere di Vanzone usato anche per le dorature delle cornici dei quadri e parleremo di
pittori locali sconosciuti forse solo perché meno fortunati di altri.
Infine breve sosta per osservare da vicino alcune opere di Carlo Bossone in una piccola
mostra a lui dedicata.

 

Dove e Quando

TUTTI I MERCOLEDI’ DI LUGLIO 2025
2 LUGLIO
9 LUGLIO
16 LUGLIO
23 LUGLIO
30 LUGLIO


RITROVO alle ore 17 in piazza a Vanzone di fronte a “farmacia dei Bandarai” nel
Comune di Vanzone con San Carlo.

In caso di maltempo la guida valuterà l’annullamento della escursione avvisando via WhatsApp tutti gli iscritti.

Prenota qui

Prenotazione obbligatoria
Tania Bettineschi
Guida escursionistica della Valle Anzasca
whatsapp 3407977167

Informazioni tecniche

Quota min e max slm: 650 mt - mt 700 (con dislivello approssimativo di 50 mt circa)
lunghezza complessiva del percorso: 1,5 km circa
tempo di cammino stimato in 1 oretta circa.

 

Possibile soggiornare in loco, fermarsi per un aperitivo o una cena a Vanzone.
Possibile inoltre organizzare il trasposto da Macugnaga a Vanzone con NCC.
Info Max cell 3393023341

Attrezzatura consigliata

Scarpe da trekking e abbigliamento comodo 

Costi

Costo (accompagnamento e organizzazione): 5 €.